Laureato in Architettura nel 1976, con 110/110 lode e pubblicazione tesi (relatore EDUARDO VITTORIA, correlatori Giovanni Guazzo ed Augusto Vitale) docente di Istituto d'Arte in pensione, collabora con le facolta' di architettura italiane ed estere tenendo lezioni conferenze e seminari.
(Si riporta una sintesi del periodo che va dagli anni '80 in poi, escludendo dal curriculum dettagliato le numerose pubblicazioni dei precedenti 5 anni)
ATTIVITA' DIDATTICA
Collaborazioni all'universita' su invito dei docenti :
GIOVANNI GUAZZO, MICHELE PLATANIA, CRISTINA FORLANI, MAURIZIO MORANDI, MARISA CARBONARI, EDUARDO VITTORIA, CYNTHIA GHELLI, ENZO CALABRESE, CARMEN ANDRIANI, FRANCESCO GIRASANTE, ANTONIO BASTI, GIACOMO RICCI, ALESSANDRO SONSINI.
RELATORE A CONFERENZE E SEMINARI
Marzo 1980. Relatore al convegno AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE CONVIVIALI di Rimini, con esposizione di una struttura geodetica realizzata dal gruppo TEKPO, formato con due studenti della facolta' di architettura di Pescara . Tra i partecipanti: IVAN ILLICH, CARLO DOGLIO, GIANCARLO DE CARLO, JOHN TURNER, RENZO PIANO .
Settembre 1983. Partecipazione al convegno di Cesena MODELLI DI SVILUPPO E TECNOLOGIE APPROPRIATE con mappa ottaedrica e audiovisivo su AUTOCOSTRUZIONE E INSEDIAMENTI MARGINALI
DICEMBRE 1986. Visita a Los Angeles a THE RICHARD BUCKMINSTER FULLER INSTITUTE . Primi contatti con studiosi ed esperti di SINERGETICA.
Aprile 95. Conferenza dal titolo LA CASA DI ROBINSON NELLA RICERCA ALTERNATIVA CONTEMPORANEA presso la facolta' di architettura di Ascoli Piceno, su invito del Preside e fondatore di facolta' EDUARDO VITTORIA.
Maggio 97. Conferenza dal titolo LA GEOMETRIA SINERGETICA DI R.B. FULLER presso la facolta' di architettura di Ascoli su invito del nuovo Preside GIOVANNI GUAZZO.
Ottobre 98. Seminario sulle STRUTTURE NATURALI presso il corso di Progettazione Ambientale del prof. Michele Platania.
Marzo-aprile-maggio 2001. Conduzione del modulo aggiuntivo denominato STRUTTURE SINERGETICHE presso la facolta' di arch. di PE. Tra gli argomenti trattati : POLITOPI TRIDIMENSIONALI E QUADRIDIMENSIONALI, QUASICRISTALLI, STRUTTURE GEODETICHE , STRUTTURE TENSEGRALI.
Marzo 2001 ( 28 e 29 ). MOSTRA STRUTTURE SINERGETICHE presso il DITAC ( Dip. Tecn. Per l'Ambiente Costruito ) . La mostra e' collegata alla conferenza sulle strutture leggere e sull'uso della terra come materiale da costruzione, tenuta da GERNOT MINKE.
A.A. 2002-2003 e 2003-2004
Seminari sulle ' Strutture geodetiche ellissoidiche' tenuti presso la facolta' di architettura di Pescara
(Corso di Tecnologia 2, prof.ssa M. Carbonari)
Giugno 2003 (dal 25 al 28 ).
Partecipazione al convegno internazionale " Leonardo 2003 : architettura e matematica" organizzato a Vinci da Kim Williams Books:
http://www.kimwilliamsbooks.com/leonardo/index.htm, con l' audiovisivo " Le coperture lignee di Leonardo e la nuova ricerca strutturale" ed uno studio in cui si dimostra l'analogia esistente tra le strutture reciproche di Leonardo e le strutture tensegrali rigide di Fuller .
A.A. 2004-2005 Conferenze sulle strutture sinergetiche presso i corsi tenuti dai docenti: Carmen Andriani, Cynthia Ghelli, Enzo Calabrese.
Febbraio 2005. Istallazione della scultura tensegrale 'GOLDEN TENSEGRITY' presso l'Istituto d'Arte di Pescara.
Marzo 2005. Istallazione della scultura tensegrale BAMBOO CUBOTTEN presso il vivaio Valpescara e successiva pubblicazione presso il sito Bamboocraft.net
http://www.bamboocraft.net/gallery/showphoto.php?photo=1081
Marzo 2005. Istallazione di una tensegrity in bambu' (Cubotten 2) presso la facolta' di Architettura di Pescara.
Maggio 2005. Reciprocal frame 'Leonardo 2005' . Struttura reciproca in bambu' collocata presso la spiaggia di Pescara. La cupola e' giuntata in modo reciproco alla maniera usata da Leonardo da Vinci
Agosto 2005, Pescara. ' LA SEZIONE AUREA NELL'ARTE TRA MATEMATICA E PROGETTO' , conferenza tenuta in occasione del Laboratorio di Musica Antica diretto da Maurizio Less . http://www.imperfetti.it/
http://www.imperfetti.it/storia.htm
2006-2008. Seminari nei corsi tenuti da Marisa Carbonari , Antonio Basti, Francesco Girasante, Giacomo Ricci, Alessandro Sonsini. Argomenti principali:
LE STRUTTURE NATURALI (nella geometria sinergetica di R.B. Fuller)
LE STRUTTURE SINERGETICHE
SISTEMI COSTRUTTIVI RIMOVIBILI E GEOMETRIE SINERGETICHE
STRUTTURE RECIPROCHE (modelli e definizioni)
CONTATTI
ADRIAN ROSSITER http://www.terra.es/personal/adrian_r/
BRUCE LEBEL http://worldshelters.org/
TONY ROBBIN http://tonyrobbin.home.att.net/
EINAR THORSTEINN http://www.einarthorsteinn.com/
ERNIE AIKEN http://www.gardendome.com/WGD1.htm#Contents:
CAREY SMOOT http://www.tropical-living.net/tropical-living-tropical-homes.php?idcontent=265&idedition=15
GEORGE HART http://www.georgehart.com/
JOSEPH CLINTON http://www.answers.com/topic/joseph-clinton
JOHN RICH http://www.geocities.com/geodesicsnz/
TOM FLEMONS http://www.intensiondesigns.com/
GEORGE HART http://www.georgehart.com/.
GIULIO NERI http://www.giulioneri.com/
JOE MOORE http://www.buckminster.info/
KENNETH SNELSON http://www.kennethsnelson.net/
OLGA POPOVIC LARSEN http://www.sheffield.ac.uk/architecture/people/staffpages/o_popovic.html
RUSSEL CHU http://www.verbchu.com/
RINUS ROELOFS http://www.rinusroelofs.nl/
PAUL WINNING http://www.growingspaces.co.uk/
GEODESICS UNLIMITED http://www.geodesics-unlimited.com/index.htm
GIAN MARCO TODESCO http://www.toonz.com/personal/todesco/
KIM WILLIAMS http://www.kimwilliamsbooks.com/contact.htm
ROBERT BURKHARDT http://bobwb.tripod.com/index.html
STEVE MILLER http://www.sover.net/~triorbtl/
Copenhagen 8-13 marzo 2010
Partecipazione al seminario
'ORGANIC STRUCTURES'
su invito di OLGA POPOVIC LARSEN
in collaborazione col prof. TONY HUNT
http://www.engineering-timelines.com/who/Hunt_A/huntAnthony.asp
e con: TOM HAY, Associate Director, Buro Happold Copenhagen
GABRIEL TANG, Architect and teacher based in UK
Francesca De Stefano, visiting consulting engineer to Buro Happold
Nel corso del seminario sono state realizzate le seguenti 2 strutture:
Full scale physical model of bamboo gridshell
Full scale physical multiple RF grid structure
PESCARA 29-30 MARZO 2010.
Realizzazione di 'SAMBA'
presso l'Associazione culturale
'La Cala di Ulisse'.
La struttura reciproca di bambu'
e' stata costruita in pochi giorni grazie alla
disponibilita' del presidente dell'associazione,
Oriano Notarandrea e alla collaborazione
di Maria Gizzi, Manuel Borgia,
Elhadj Malick N'Diaye, Italo Di Bono ,
Paolo Di Francesco, Gennaro Famillo
e Lorenzo Breda.
http://www.facebook.com/group.php?gid=232459113024
OAXACA (Messico) 8-16 ottobre 2011
Conduzione del workshop
'STRUTTURE RECIPROCHE
E SCIENZA DEL DESIGN'
su invito della
Facolta' di Architettura
di OAXACA
in congiunzione col
Museo della Ferrovia
di Oaxaca.
Tra i partecipanti
l'arch. Ramon Aguirre
del gruppo
'Arcilla y Arquitectura'.
Coordinamento generale a cura
dell'arch. Salvatore D'Auria
e dell'arch. Otniel Altamirano