CHITARRISTA, PERCUSSIONISTA, CANTAUTORE . RICEVE LEZIONI DI CHITARRA DA LUIZ LIMA, LELLO TIBERIO E GIANFRANCO CONTINENZA AFFINANDO COSI' LA SUA PRECEDENTE FORMAZIONE DI AUTODIDATTA
CONTATTI
PAOLO CONTE http://www.concerto.net/conte/
IRIO DE PAULA http://www.iriodepaula.com/
GIANFRANCO CONTINENZA http://www.gianfrancocontinenza.com/
LUIZ LIMA http://www.luizlima.org
GIAMPAOLO ASCOLESE http://www.ijm.it/ascolese.html
NICOLA STILO http://www.ijm.it/stilo.html
MASSIMO MORICONI http://digilander.libero.it/jazzbus/moriconi/
INOLTRE : MARCELLO DE LUCA, PAOLO TRIVELLONE, LELLO TIBERIO, BRUNO DI MARTINO, GOFFREDO CIVITARESE, RINO CAMPLONE. TATIANA VALLE.
MAURIZIO DI FULVIO http://www.mauriziodifulvio.com
Nel 1980 e' uno dei piu' attivi animatori della sala "Convergenze" , un dinamico circolo culturale di Pescara , allora frequentato da ANDREA PAZIENZA e dalla danzatrice ANOUSKA BRODACZ.
Nel 1984 forma il trio TELE ROY LICHTENSTEIN con Andrea Gileno ed Antonella D'Antonio, piu' volte segnalato sulle riviste specializzate Rockerilla, Fare Musica e Strumenti Musicali.
1984.Autoproduzione di due cassette TELEROY , con 19 brani originali in tutto.
1989.Nasce l'Acoustic Music Club , associazione fondata con Paolo Giordano, Roberto Di Lodovico e Vanni Tieri.
1990.Nasce il duo BLUE TANGOS con Roberto Paol'Emilio al contrabbasso. Il duo si dedica alla canzone d'autore ( con testi in italiano e in dialetto abruzzese) , alla musica brasiliana e al latin jazz.Il video del duo è stato pubblicato su youtube nel 2008.
1991.Collaborazioni con i poeti orbitanti intorno alla rivista Tracce di Pescara: Luigi Di Fonzo, Ubaldo Giacomucci, Nicoletta Di Gregorio.
1994.Autoproduzione della cassetta BLUE TANGOS 1994 con 15 brani originali.
1995.
1994.Il brano ESTATE IN TUNISIA , viene incluso in una compilation prodotta dal quotidiano IL CENTRO di Pescara.
1996 Autoproduzione della cassetta BLUE TANGOS 1996 con 14 brani originali.
1997 Autoproduzione di "LA CASSETTA BIM BAM" con 18 brani originali per bambini di tutte le eta'.
1998 Collaborazione col Prof. Giovanni Ricciardi di Roma ( autore del libro "ACQUERELLO DEL BRASILE" ) per una serie di incontri culturali, nell'ambito dell'associazione "Marsiaverde"
1999 Autoproduzione del cd BLUE TANGOS 1999 con 17 brani originali.
Dal 99 in poi: ospite fisso delle rassegne organizzate presso il Jazz club Il CONSORZIO di Silvi Marina.
2000 Pubblicazione dell'articolo LA CANZONE ILLUSTRATA sulla rivista JAZZ IT http://www.jazzit.it/2006/08/
2001 Inclusione del trio TELEROY sul libro "IL ROCK IN ABRUZZO" di Luigi Di Fonzo e sull’articolo del 2008:
2008.Pubblicazione del testo di ‘LADY NIGHT’ su
http://www.ladolcevita.tv/articoli.php?operazione=leggi&codice_articolo=26
2001 Serate musicali presso i locali jazz di Pescara.
2002 Autoproduzione del cd LET'S GET LOST con 12 standard americani con testo italiano di BDC.
Gennaio 2003. Produzione del cd : BIAGIO E SHEILA, con 10 brani brasiliani interpretati in italiano da Sheila Salvatore.
Maggio 2003. Produzione del cd: BRASIL, con 10 brani di autori brasiliani .
Gennaio 2004. Produzione del cd: JAZZ IT , con 12 brani originali scritti da BDC.
Maggio 2004. Formazione del trio 'STONE FLOWER' riferito alla musica di Jobim, alla canzone d'autore e al canto nel jazz. BDC: chitarra voce e percussioni, Claudio Liberati: pianoforte e tastiere, Teo Pace: flauto clarino basso e percussioni.
Ottobre 2004. Costituzione del duo 'BJ' con JENNY FORESTIERI alla voce e BDC chitarra e voce. Il programma del duo spazia dalle radici della canzone italiana verso la canzone internazionale.
Marzo 2005. Costituzione del duo 2in2 basato sulla canzone francese e sulla canzone napoletana con ASSUNTA ARNESE ( voce) e BDC (chitarra e voce). ll duo è inserito su My Space dal 2008. http://www.myspace.com/dueindue
Segnalazioni: http://www.ventonotturno.it/canzoni%20sopirate.htm
http://www.ventonotturno.it/Duo%20Assunta%20e%20Biagio.htm
Maggio 2005. Costituzione del duo: BDC (chitarra e voce) e AURELIO DI TULLIO (sax e percussioni) basato su composizioni proprie e sul repertorio internazionale.
Agosto 2005, Pescara. Partecipazione in qualita' di percussionista al saggio dell'Ensemble del Laboratorio di Musica Antica organizzato dall'Accademia degli Imperfetti http://www.imperfetti.it/
http://www.imperfetti.it/storia.htm
2006. Pubblicazione del video 'BLUE TANGOS' sul sito http://stage6.divx.com/members/231787/videos/1037371.
Il video riporta l'esecuzione dal vivo del brano GIACOMO BALLA. La pubblicazione del video denominata 'Biagio band' è a cura del pittore e musicista GLAUCO DEL PONTE.
Nel dic. 2006 vengono riproposti nel cd BIM BAM 1
12 brani della cassetta BIM BAM in versione digitale
con allegati i disegni originali di BDC.
Il CD viene presentato nel corso della manifestazione
canora ‘IL GRILLO CANTERINO’ prima edizione, presso lo spazio culturale HUB- BOOK & WINE di Pescara
2006. BIMBO MUSIC STUDIO. Lezioni di chitarra batteria e percussioni per bambini e per ragazzi.
2007. Inclusione di alcuni brani originali su My Space. http://www.myspace.com/biagiodicarlo
2007. Creazione del duo ‘JULES &B’ con Giuliano Angelozzi, basato sulla musica latina e sulla canzone d’autore.
2008. Partecipazione in qualita’ di percussionista presso il gruppo degli ‘ACANTO’ che ripropone la musica degli Inti Illimani.
Estate 2008. Partecipazione con 2in2 alle rassegne organizzate da Maurizio Di Fulvio a Pescara: CONCERTI SOTTO LE STELLE , COCKTAIL CONCERTS e RASSEGNA CONCERTISTICA INTERNAZIONALE dI Caramanico Terme.
Estate 2008. Partecipazione di 2in2 al festival TEATRO DEL MARE, festival internazionale del teatro di strada organizzato da Events 365 a Roseto e a Francavilla al mare.
Luglio 2008. Partecipazione al corso di chitarra ‘flamenco’ tenuto a Pescara da Antonio Moreno. http://www.mediterra.it/MEDITERRA%20barrio_foto.htm
Luglio 2008. Serate al ‘VENTO NOTTURNO’ con 2in2
http://ventonotturno.blogspot.com/search/label/2008%2F07%2F23
2008. Formazione del duo basato sulla canzone d’autore e sulla musica brasiliana , con Luigi Gentile http://www.myspace.com/luigigentile
Agosto 2008. Partecipazione nel Salento (nei pressi di Torre dell'Orso) al 7° SEMINARIO DI MUSICA BRASILIANA ideato e realizzato da STEFANO ROSSINI e GIANLUCA PERSICHETTI 'SAMBERIA IN MASSERIA'. http://www.stefanorossini.net/pagine%20web/seminario_2008_estate.html
Dal 2007 al 2009. Percussionista e batterista presso le formazioni Jazz-Samba del pittore-musicista Goffredo Civitarese con concerti e realizzazioni di cd. Tra i musicisti del ‘Goffredo Civitarese Group’ troviamo: Milena Peccia (voce), Pierpaolo Catena (contrabbasso), Sara Nobilio (voce)
Nell’atelier di pittura di Goffredo Civitarese, tra le opere densamente cromatiche ha preso vita, grazie anche alla collaborazione dell’Architetto Biagio di Carlo, un ricco repertorio musicale legato alla tradizione del Brasile del Sertão e di quello Carioca, rispettoso sia dell’eleganza ritmica e tonale (tipica brasiliana) sia degli schemi della musica Jazz.
http://www.crocettiomar-editore.com/eventi/calendario.aspx?idarc=&idp=19&idn=32
2009. Collaborazione con la cantante italo-argentina MARIA FERNANDA MOROSINI http://users.libero.it/trenzas/conspe.htm
-
2009.Partecipazione al gruppo di SAMBA BATUCADA
di Pescara pilotato da
Eduardo Silva
di Rio de Janeiro.
-
2009.Collaborazione in qualita’ di percussionista presso
il gruppo di musica brasiliana organizzato
da Rino Camplone
Dal 2010 in poi, collaborazioni con la poetessa DANIELA QUIETI di Pescara.
Brano derivato dalla poesia Imperlami di verde di Daniela Quieti, 2010 Adattamento, chitarra, voce e acquerello di Biagio Di Carlo, 2011.
QUANDO ERANO VERE LE PROMESSE.
Testo: Daniela Quieti, Musica: Biagio Di Carlo - Dal libro L'ultima fuga di Daniela Quieti, Tracce 2011 - Adattamento, chitarra
e voce: Biagio Di Carlo, 2011.
ANGELI SENZ’ALI
Testo di Daniela Quieti, musica di Biagio Di Carlo,
dalla poesia 'Angeli senz'ali' di Daniela Quieti
Adattamento musicale , chitarra, voce e
disegno di Biagio Di Carlo, 2013
2012. Creazione del fb ASSUNTA ARNESE TRIO
https://www.facebook.com/AssuntaArneseTrio?fref=ts
Il gruppo nasce come duo nel 2005 e si espande come trio nel 2011, aggiungendo alle percussioni il maestro Fausto Della Torre.