PROGETTI  2

 



X1.  GAZEBO  OMBREGGIANTE

A PIANTA TRIANGOLARE


Realizzato con 9  canne di bambù  può essere usato sia come ombreggiante  e sia come tenda/gioco per i bambini.  Leggero, economico, smontabile e trasportabile.


L’interno può contenere  un tavolo circolare provvisto di  3 o 6 sedie. Particolarmente adatto per il mare, campeggi e aree di ristoro.



Altezza facilmente regolabile:    2m - 2,60 m


Telo triangolare bianco in poliestere

X2.  GAZEBO  ICOSAEDRICO



La  struttura portante icosaedrica  è giuntata in modo reciproco. La copertura è stata ottenuta con 5 moduli rettangolari in bambù oppure in canna arundo donax. La struttura puo’ essere utilizzata come riparo  d’ombra.


Altezza: 3,80 m


Diametro  del gazebo: 5m


Altezza di ingresso: 2m




X3. PICCOLA SERRA  ICOSAEDRICA


Struttura icosaedrica  coperta in  verticale con un unica striscia di polietilene trasparente. La copertura superiore si appoggia su 10 canne di bambù  lasciando una fessura che permette la ventilazione naturale all’interno.



Altezza al centro: 3,50 m 


Diametro  del gazebo: 5m circa


Altezza di ingresso: 2m




X4.  TENDOSTRUTTURA

A BASE PENTAGONALE



Tendostruttura con 20 aste di bambu’  e telo  elastico in lycra.  Può essere utilizzata  come riparo d’ombra  e come scultura da giardino.


Diametro: 3,60m


Altezza massima dei 5 ingressi: 1,80m


Copertura realizzata con 10 triangoli e 6 pentagoni in lycra


Modello in scala 1:10

X5.  STRUTTURA TENSEGRALE RICAVATA DA UN

ANTIPRISMA A BASE QUADRATA

Progetto presentato al concorso indetto da  A BETTER WORLD BY DESIGN  04/2013


La struttura può essere considerata  sia un contenitore per raccogliere la carta e sia una struttura di supporto per un piano d’appoggio.  Può essere fatta sia in pvc che in bambù. Con due moduli separati e’ possibile realizzare un tavolo smontabile e trasportabile. A differenza della struttura equivalente a forma di parallelepipedo che utilizza 12 aste, questa struttura utilizza solo 4  aste in compressione collegate con 12 cavi in tensione.  Si appiattisce scollegando un solo cavo ed e’ quindi facile  metterla per es. in valigia.



A causa della sua forma caratteristica che richiama l’attenzione, puo’ essere messa nelle scuole o negli ospedali o nelle stazioni ferroviarie come contenitore per raccogliere la carta e altri rifiuti.  E’ possibile mettere diverse strutture in casa  o nei parchi per  fare la raccolta differenziata. Puo’ essere realizzata con diversi materiali: bambu’, canna ‘arundo donax’, aste di legno o di alluminio,  aste in plastica e tubi di cartone per le scuole elementari.


X6.  CUPOLA ELLISSOIDICA PROLATA.

E’ stato utilizzato un sistema a copertura rapida in questo caso in polietilene trasparente che nella parte superiore, come nella yurta, viene bloccato con delle corde. 


Diametro:  4,50m

Altezza:  3m

X 7. Cupola ellissoidica  di bambù  di 10m di diametro e 3m di altezza da utilizzare come spazio ombreggiante per un campeggio.  La cupola può essere ricoperta con delle piante rampicanti.


A differenza delle altre cupole basate sulla simmetria icosaedrica, è la prima cupola ellissoidica  di grosso formato riferita alla simmetria quaternaria del cubottaedro. La presenza dell’angolo retto nel modulo generatore permette  di creare una copertura rapida  ed economica, fatta con grosse strisce di teli convenzionali.


Le pareti laterali risultano subito verticali  permettendo così di sfruttare al massimo lo spazio interno. Inoltre la forma ellissoidica consente  di accedere facilmente alla parte superiore per effettuare riparazioni e lavori di manutenzione.

X 8. Yurta  di bambù  col giunto reciproco, avente  6m di diametro e circa 3m di altezza  massima.  La copertura  può essere appesa all’interno  o poggiata  rapidamente sopra le aste.


Il diametro può essere esteso anche a 15 m  con un’altezza d’ingresso  pari a circa 2 m.  Si può entrare da qualsiasi apertura  e la forma ellissoidica consente  di accedere facilmente alla parte superiore per effettuare riparazioni e lavori di manutenzione.

X 9.  Torre  di bambù  alta 6 m

e con base d’appoggio pari a

3,60 m.   La torre risulta molto stabile e robusta.

X 10. PALESTRA GEODETICA IN BAMBU‘   collegata col giunto reciproco di Leonardo.


Decisamente  economica, stabile e robusta,  fatta con canne piene di grosso diametro, la cupola permette di appendersi  e ondeggiare con delle corde

e tessuti aerei.


E’ possibile inserire anche una o più amache. L’assenza di parti metalliche evita il pericolo di graffiarsi.  La cupola si assembla in poche ore ed  è facile da riparare.


Modello in scala 1:10

Diametro della cupola. 7m


Diametro delle canne: 8cm

(lo stesso diametro delle canne utilizzate per la cupola di Tlamaya)


Altezza massima: 3m

Area di base. 36 mq


Serra geodetica collegata col giunto puntuale. Diametro 5m con altezza di ingresso pari a 2m. Copertura in polietilene trasparente. Modello in scala 1:5. La cupola può essere realizzata sia in bambù che in canna arundo donax.